Abbiamo sentito più volte ripetere dai grandi campioni del presente e del passato che miglioramenti e vittorie sono stati costruiti lontano dai riflettori. Durante la normale stagione sportiva che va da metà Agosto a fine Maggio, ogni atleta ha a disposizione uno staff tecnico, delle strutture ed una proposta sportiva. Ovviamente tantissimo dipende dall’impegno e dal modo in cui si fa tesoro del tempo speso in palestra ma se anche in qualche faticosa giornata ci si scordasse del motivo per cui ci stiamo allenando, troveremmo di fianco a noi qualcuno pronto a ricordarcelo.
Al termine del campionato si crea invece un bivio netto che definisce due nature completamente distinte di atleti: chi lavora e chi no.
L’estate è il periodo dell’anno in cui ogni giocatore fa i conti con la propria volontà, con il desiderio di migliorare e di salire di livello. Molti tirano un sospiro di sollievo, si dedicano al relax e attendono la stagione successiva per premere l’interruttore e riprendere la routine di allenamenti e partite.
Sono pochi quelli che comprendono l’importanza dell’off-season come strumento dirimente per la propria carriera sportiva e vogliamo sottolinearlo a gran voce.
L’estate di Extra Pass non si limiterà alle due settimane di Camp di alta specializzazione a Ponte di Legno, ma sarà caratterizzata da una proposta continuativa in città, a Brescia, per tutti quegli atleti desiderosi di non interrompere la propria crescita fisica e tecnica.
La nostra off-season sarà strutturata attraverso un lavoro settimanale dal lunedì al venerdì. Le fasce orarie coinvolte saranno quella mattutina e quella tardo pomeridiana/serale. La strutturazione degli allenamenti dipenderà dal numero dei partecipanti ma ruoterà sempre attorno alle 3 ore di impegno quotidiano e alle 15 settimanali.
In ogni turno ci saranno professionisti di alto livello del settore determinati a curare in maniera dettagliata il miglioramento di ogni atleta presente; per garantire ciò abbiamo deciso di fissare il numero massimo degli atleti ammessi a 8 per settimana.

Sarà compito dell’organizzazione dividere il gruppo di lavoro in piccoli sotto gruppi in base all’età e alle esigenze specifiche degli atleti iscritti. Ogni settimana lo staff cambierà, ci sarà una turnazione volta ad offrire la possibilità ai giocatori di godere di diverse prospettive e punti di vista riguardo al proprio modo di stare in campo o a determinati aspetti tecnici e fisici specifici.
È inoltre nostra volontà affiancare ad atleti giovani e giovanissimi, compagni più esperti per permettere loro di avere a portata di mano esempi in campo da emulare e a cui rivolgersi per consigli utili per il proprio percorso. Siamo convinti che lo scambio tra giocatori di generazioni differenti rappresenti ancora uno dei metodi di crescita più efficaci.

Affrettatevi dunque a pianificare la vostra estate di basket, ci sarà ovviamente la possibilità di scegliere a quante e quali settimane di off-season prendere parte. Il costo di iscrizione per atleta ad ogni settimana è di 320,00€ comprensivo di tesseramento, copertura assicurativa, gadget e soprattutto formazione tecnica e fisica.
Ad ogni settimana di partecipazione aggiuntiva sono previsti 15,00€ di sconto. All’atto dell’iscrizione è necessario il versamento del 50% della quota e la cancellazione senza penali è concessa entro e non oltre i 7gg precedenti l’inizio dell’attività. In caso di assenza ingiustificata o tardiva comunicazione l’organizzazione non sarà tenuta alla restituzione della caparra versata. Si intendono giustificate assenze per infortuni o per ragioni inderogabili che impediscano all’atleta la partecipazione.
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte, scegli le tue settimane!