IMPEGNO SOCIALE

La decisione di dedicare parte del nostro progetto al volontariato e all’impegno sociale nasce dalla convinzione che tra parole e fatti lo iato sia sempre troppo ampio. Direte che questo settore di Extra Pass nasce da senso di colpa e desiderio di coerenza? In parte sicuramente sì! Al chiuso delle nostre abitazioni sappiamo di voler scendere in campo a favore dei meno fortunati, aiutando l’integrazione di ragazzi con disabilità, ma è giunto il momento di farlo. La beneficenza quella vera non ha bisogno di pubblicità ne siamo consapevoli, non intendiamo sbandierare i nostri progetti per ottenere un plauso o una pacca sulla spalla ma perché sappiamo che tantissimi come noi devono solo essere coinvolti per mostrare tutto l’altruismo e la solidarietà che siamo certi abiti in moltissimi.
Nella pallacanestro, l’extra pass è il gesto supremo di cooperazione, è quel passo in più che produce il massimo risultato: accantonare l’individualismo per il gruppo. 
Altruismo, collettività, socialità! L’idea di poter essere d’aiuto agli altri senza bisogno di essere protagonisti. Se questo vuole essere il nostro “mantra” solo un impegno sociale serio e responsabile può riempire di senso questo progetto.

MINIBASKET E BASKIN

Con l’avvio della nuova stagione sportiva e qualche spiraglio dato dalle nuove normative sanitarie, Extra Pass si è immediatamente riversata sul territorio. Da settembre ha preso forma il primo Centro Minibasket in città, all’Istituto S.Maria di Nazareth. Contestualmente siamo entusiasti di aver supportato la precedente associazione nella ripartenza del progetto Baskin “Giovani Leoni”. Entrambe queste attività si inscrivono perfettamente in quei progetti unitamente sportivi e sociali che fin dal lancio di Extra Pass ne rappresentano il senso più profondo.

EXTRAPASS

CONTATTACI


    EXTRAPASS

    CONTATTACI