ORGANIZZAZIONE EVENTI
Siamo convinti che la crescita umana e la maturazione sportiva si possano immaginare come due curve che lentamente tendono verso l’alto. Queste curve possono, durante il corso degli anni, subire rallentamenti o improvvise impennate. Nel nostro percorso sportivo ci siamo resi conto di quanto fossero decisivi in questo senso eventi, manifestazioni e occasioni speciali a cui abbiamo avuto la fortuna di partecipare. Il terreno su cui costruire il proprio sviluppo è, senza timore di smentita, il duro lavoro quotidiano, ma il peso specifico che possono avere un incontro inatteso o una gioiosa due giorni di sport è immenso.
All’età di 16 anni passavamo letteralmente tutti i pomeriggi sudando in palestra, faticando per realizzare i nostri sogni. Abbiamo avuto in quel periodo il privilegio e la fortuna di poter stringere la mano a Michael Jordan, il più grande di sempre; due battute, un sorriso, una pacca sulla spalla, attimi. È difficile spiegare quanto un simile evento possa incidere nel serbatoio di energia da cui un giovane atleta attinge durante i suoi sforzi. Da questo esempio ci portiamo dentro l’importanza funzionale dello stimolo. Chiaramente l’esempio è estremo, ma ci sono tanti momenti del nostro percorso giovanile di sportivi che ricordiamo come catalizzatori della nostra passione e della nostra crescita. Vivere e condividere giornate speciali ti porta indubbiamente a tornare in palestra il giorno seguente con una carica diversa, maggiore.
Per questa ragione teniamo moltissimo al settore eventi, in cui già operiamo da diversi anni nella nostra provincia. Regalare a noi stessi e a tutti gli appassionati possibilità di socialità, incontro e stimolo è tra i nostri obiettivi più grandi.
L’emergenza sanitaria ha cambiato molte delle nostre abitudini ma siamo certi che con responsabilità e programmazione potremo tornare ad organizzare tornei, conferenze ed altri appuntamenti volti ad aumentare la qualità e la quantità di sport respirato attorno a noi.
EXTRA PASS BASKETBALL SUMMER CAMP
È giunta al termine la prima edizione del nostro camp di alta specializzazione a Ponte di Legno (BS). Una settimana di pallacanestro e socialità fortemente voluta dal nostro staff dopo mesi di immobilismo forzato. Venticinque atleti si sono messi in gioco in numerose sedute di allenamento agli ordini di tre coach di assoluto livello: Pietro Rossi (Brescia), Antonello Sorci (Cantù), Matteo Trovati (Cremona). Il risultato è stato entusiasmante ed è solo un primo appuntamento nel calendario di eventi Extra Pass. Stay Tuned!
EXTRAPASS
CONTATTACI
EXTRAPASS