CONSULENZA SPORTIVA
Il progetto Extra Pass nasce e si sviluppa all’interno dell’ambiente pallacanestro ma ha l’obiettivo in futuro di coinvolgere altre discipline sportive. Questo settore è interamente dedicato alla cura e all’assistenza di qualsiasi atleta, indipendentemente dal livello, con la possibilità di ottimizzare la pianificazione e la gestione del suo percorso di crescita. Il nostro imperativo è aiutare i diversi utenti a risolvere problematiche legate ai loro impegni sportivi tramite attività di consulenza specifica.
La conseguenza ovvia e desiderata è che la maggior parte del nostro lavoro sia dedicata a giovani e giovanissimi, nella speranza che l’esperienza da noi maturata possa essere un primo strumento per affrontare le infinite scelte e difficoltà che questo cammino presenta.
La consulenza Extra Pass è studiata attraverso un percorso individualizzato.
La durata e l’intensità del nostro affiancamento sono variabili e dipendono da esigenze, obiettivi e volontà di ogni atleta.
Sarà nostra responsabilità analizzare la situazione di partenza e gestire il percorso sportivo ideale da perseguire.
La pianificazione sportiva verrà proposta sulla base di un continuo scambio con il team di professionisti incaricato e sarà poi perfezionata a seconda delle esigenze logistiche del singolo atleta. Si tratterà di un corso di potenziamento integrativo rispetto all’attività normalmente svolta nelle proprie società di appartenenza, con le quali si instaurerà ove possibile un rapporto di scambio proficuo.
Generalmente il percorso di lavoro insieme sarà strutturato attraverso sei passaggi specifici che si spera possano culminare nel raggiungimento degli obiettivi inizialmente prefissati.
1. INCONTRO CON L’ATLETA
L’incontro conoscitivo con l’atleta rappresenta un momento fondante della nostra idea di consulenza.
Sarà l’occasione adatta per approfondire la conoscenza reciproca e determinare le opportunità ma anche i confini del nostro percorso professionale. Saremo in grado di spiegare cosa crediamo di poter fare e cosa invece esuli dalle nostre competenze. Solo attraverso un dialogo diretto potremo lavorare insieme in un’ottica di miglioramento e crescita individuali.
2. VALUTAZIONE
La fase di valutazione non rappresenta un momento di giudizio ma di apprendimento da parte del nostro staff della situazione di partenza. Conoscere le abitudini sportive, nutrizionali e motorie dell’atleta permetterà di direzionare il lavoro successivo in modo specifico.
3. COSTRUZIONE DEL TEAM
In base a esigenze e obiettivi sarà costruito il Team di professionisti in grado di portare l’atleta al miglior risultato di crescita possibile. Sarà nostra premura comprendere la persona e l’atleta che abbiamo di fronte e mettere a sua disposizione i collaboratori più adatti non solo dal punto di vista sportivo ma anche umano.
4. PIANIFICAZIONE
Il valore aggiunto di Extra Pass vuole proprio essere la completa pianificazione e gestione del percorso sportivo dell’atleta. Le normali associazioni sportive impegnate nell’organizzare allenamenti di squadra faticano a seguire le esigenze logistiche dei singoli; con questo progetto abbiamo l’ambizione di farlo, curando il percorso dell’atleta all’interno della propria quotidianità.
5. LAVORO
Oggi Extra Pass non ha fissa dimora e cercherà di valorizzare questo aspetto garantendo massima flessibilità ai suoi atleti per quanto riguarda orari e luoghi di lavoro. Il contributo specifico dei vari professionisti sarà direzionato alla crescita dell’atleta. La qualità e la cura del dettaglio faranno la differenza.
6. RISULTATI
Il nostro staff non promette risultati, ma si impegna a fare il massimo per raggiungerli. Solamente grazie a tale onestà intellettuale condivisa e al duro lavoro si potranno perseguire obiettivi che rappresentino uno stimolo per nuovi step. Il talento è un buon punto di partenza, ma i risultati vengono raggiunti da chi è disposto a lavorare di più e meglio degli altri. Se condividete questa idea, siete nel posto giusto.
CORSO DI POTENZIAMENTO
Il percorso con Extra Pass è appunto individualizzato, sicuramente costruito in team, ma sarà il singolo atleta, senza compagni di squadra ad affrontarlo. Alla luce di questo è bene che venga interpretato nel modo corretto: un corso di potenziamento, un lavoro aggiuntivo e integrativo rispetto a quanto settimanalmente viene svolto nelle proprie società di appartenenza con la propria squadra.
EXTRAPASS
CONTATTACI
EXTRAPASS