CHI SIAMO
Siamo sportivi, appassionati. Lo sport ha rappresentato una costante nelle nostre vite. Quello giocato, visto, raccontato o tifato. Mentalmente l’inizio di ogni anno è sempre coinciso con l’avvio della stagione sportiva e gli impegni in campo hanno indubbiamente condizionato le nostre scelte di vita. Negli ultimi 25 anni abbiamo vissuto la pallacanestro in tutte le sue forme: come bambini incantanti nelle più nascoste palestrine di provincia, come giovani ambiziosi seduti su prestigiose panchine della massima Serie oppure come giocatori dilettanti dopo l’università o il lavoro. Gli obiettivi sono gradualmente cambiati ma è rimasto intatto il fascino evocato in noi dai rumori delle palestre, dall’emozione per il gioco e dall’amore per i compagni.
In tutti questi anni abbiamo avuto la fortuna di lavorare con stimati professionisti e appassionati amatori. Questo ci ha permesso di comprendere come la passione e l’autenticità debbano necessariamente essere qualità fondanti ad ogni livello. Saper riconoscere l’autenticità è una delle competenze che speriamo di aver affinato con cura. Capire il percorso da intraprendere e scegliere le persone di cui circondarsi sono ciò che può fare la differenza a livello sportivo per un atleta ed è l’obiettivo che vogliamo raggiungere con Extra Pass.
Sandro Marelli – Extra Pass
Si sente spesso dire che per comprendere il vero valore delle nostre azioni sia necessario indagare le ragioni profonde che ci hanno mosso in una determinata direzione. Il mondo dello sport, della pallacanestro, mi ha dato e continua a darmi moltissimo.
Amicizie, gioie ed esperienze indimenticabili, obiettivi raggiunti e mancati.
Attraverso questo percorso lungo oltre venticinque anni, lo sport è stato ed è tutt’ora in grado di dare colore e senso al mio cammino.
Senza voler entrare nella retorica del “dare e ricevere” è da questo background che è potuta sorgere in me e mio fratello la necessità di restituire queste emozioni e queste conoscenze a chi oggi ripercorre la medesima strada.
È quindi da questa esigenza che nasce Extra Pass, dal desiderio e dalla convinzione di poter essere d’aiuto e di supporto al percorso sportivo di altri. Mentiremmo se facessimo promesse di traguardi eccezionali ai nostri assistiti; è certo però che la nostra sarà se non un’obbligazione di risultati, una di mezzi. Faremo del nostro meglio e oltre, questo possiamo garantirlo.
Davide Marelli – Extra Pass
Pallacanestro io ti amo e ti odio, devo dirtelo. Mi hai regalato esordi memorabili e partite avvincenti, ma mi hai anche privato di tanta spensieratezza adolescenziale, tante serate con amici e famiglia, senza trasformarmi nel Michael Jordan che sognavo da piccolo. Eppure quando ricerco un pensiero felice, torno sempre da te, alle migliaia di allenamenti, alle gioie e ai rapporti veri creatisi grazie allo sport. L’appagamento al termine di uno sforzo che porta a concreti miglioramenti è una sensazione impagabile, è vita essa stessa. Ed è proprio in questo periodo complesso che in me e mio fratello è sorta la voglia di generare queste emozioni nei più giovani, mettendo a frutto tutto il percorso sociale, sportivo e didattico maturato fin qui.
La missione di Extra pass è quella di supportare tecnicamente, fisicamente e psicologicamente quegli atleti che scelgono di investire su se stessi, fornire cioè strumenti utili alla crescita personale o perché no collettiva. Nessuno (o quasi) diventerà Michael Jordan, molti spero diventeranno la miglior versione di sé, il che è già un grande obiettivo.
Non credete?
