Extra Pass si nutre delle esigenze e delle impressioni degli atleti. Per il miglioramento del nostro progetto sportivo è essenziale avere feedback costanti, prima dell’inizio del percorso, durante e al termine di esso. Abbiamo quindi deciso di raccogliere il racconto di chi, seppur per un periodo di tempo variabile e determinato, si affida al nostro team e partecipa alle iniziative di Extra Pass. Potremmo quasi definirla una rubrica di “case histories” ma per evitare di risultare troppo sofisticati abbiamo scelto “My Extra Pass”.

“Ciao mi chiamo Mauro Taino, ho 16 anni e gioco a pallacanestro nel ruolo di playmaker per la Vanoli Cremona U17.
Gioco a basket dall’età di 4 anni, quando mi misero un pallone in mano fu amore a prima vista e non ho più smesso. Il mio giocatore preferito “All Time” è Allen Iverson per il suo carattere, la pulizia tecnica ed il ball handling.

Sono venuto a conoscenza di Extra Pass grazie ad un mio amico che me ne aveva parlato molto bene così ci siamo subito iscritti alla prima edizione del Basketball Summer Camp di luglio, svoltosi a Ponte di Legno (BS). L’esperienza è stata davvero soddisfacente ed entusiasmante, per questo, una volta tornato a casa ho deciso di farmi seguire dallo staff di Extra Pass per altre quattro settimane.
In questo mese ho avuto la possibilità di allenarmi in palestra con Pietro Rossi, coach del settore giovanile della Pallacanestro Brescia sui fondamentali con la palla, dal ball-handling al tiro, passando per le diverse letture su situazioni di pick&roll. A giorni alterni son stato impegnato con Andrea Saresera, il preparatore fisico, anche lui proveniente dalla Pallacanestro Brescia, con il quale ho lavorato su rapidità, stabilità e forza con l’introduzione di attrezzi e pesi.
Questa esperienza durante l’off-season mi ha aiutato molto a concentrarmi su me stesso, sul mio miglioramento individuale, per provare a raggiungere il mio sogno: diventare un giocatore professionista. Il mio desiderio è che questo lavoro possa portare beneficio anche alla mia squadra e ai miei compagni durante la stagione regolare.
Ho acquisito consapevolezza nei miei mezzi e ho capito a fondo quali sono gli aspetti del gioco che devo migliorare tutti i giorni con il lavoro in palestra.
Sono davvero contento di aver fatto questo percorso, ringrazio Sandro e Davide per avermi seguito e per l’organizzazione che è stata impeccabile.
Ci vediamo l’estate prossima!”

Mauro Taino
16 anni