Perché dedicarsi al Minibasket? Il nostro primo intento era quello di sradicare più bambini possibili dal divano, togliere cellulari e tablet dalle loro mani.
Le nuove tecnologie dilagano ed il tempo trascorso dai più piccoli immersi in una realtà virtuale è drammaticamente in aumento.
Dopo un anno di attività siamo riusciti a coinvolgere quasi 50 mini atleti nel primo centro minibasket di Extra Pass ed il progetto da sociale è diventato inevitabilmente anche sportivo.
Da semplice attività ludico-motoria presto è cresciuto il desiderio di migliorare dei bambini e contestualmente la nostra passione e il tempo dedicato a questo progetto. Lo step successivo è stato quello di individuare una Società sportiva sul territorio che potesse accogliere i bambini in uscita dai nostri centri. La comune visione a medio-lungo termine riguardo lo sviluppo giovanile e la stima reciproca ci hanno convinto a legarci alla Pallacanestro Gardonese.
Il nostro impegno a lavorare in maniera traversale a livello giovanile con atleti di diverse Società ci impone di non proseguire l’attività oltre la fascia Minibasket affidando allo staff della Gardonese il futuro sportivo dei nostri mini atleti.
La collaborazione con la Pallacanestro Gardonese non termina qui. Alcuni nostri collaboratori si impegneranno in percorsi di affiancamento in-season dando supporto alla crescita del settore giovanile e dei suoi atleti. Non solo consulenza sportiva agli atleti quindi ma anche rapporto con le Società del territorio con l’obiettivo di instaurare sinergie di qualità che possano stimolare la crescita dell’ambiente e di che ne fa parte.